Assicurazione Quad
In questa guida parliamo dell’assicurazione quad.
Tutti i veicoli a motore che si muovono su un’area pubblica devono essere provisti per legge di assicurazione RC auto obbligatoria. Così anche i quadricicli seguono questa regola e devono essere assicurati.
L’assicurazione quad, abbreviativo di quadricycle, infatti è ormai entrata a faer parte del pacchetto standard di mezzi assicurati da qualsiasi compagnia assicurativa e questo grazie alla diffusione che tale tipo di mezzi sta riscontrando.
Assicurazione Quad
Utilizzabili tutto l’anno, ma particolarmente amati nei mesi primaverili, estivi e autunnali, i quad sono dei veicoli ATV, ovvero All Terrain Vehicle, dei mezzi in grado di affrontare qualsiasi tipo di terreno e di situazione. Essi sono molto amati dunque dai più sportivi perchè consentono di provare l’emozione di una scampagnata wild, allo stato quasi primitivo, usufruendo delle soluzione che la modernità è in grado di offrire loro.
L’assicurazione Quad, trattandosi nel succo di una ordinaria polizza RC similare a quella auto, ne segue le regole principali e a questa si possono applicare anche alcune delle garanzie accessorie previste dalla polizza RC Auto standard. Tra queste, solitamente, la garanzia accessoria di più frequente uso è quella incendio che in questo caso rimane particolarmente consigliata visto l’uso wild che si può fare di questo mezzo. Anche la polizza furto è un’opzione da non scartare affatto.
Trattandosi in tutto e per tutto di un’ordinaria RC auto, la classe di merito di partenza sarà la quattordicesima, salvo che non possiamo ottenere una migliore situazione grazie al Decreto Bersani. Sarà poi determinante nel definire il costo di una assicurazione Quad la provincia di residenza nonchè l’età del conducente. Dipendendo dalla compagnia assicuratrice, la facoltà di attivare la guida limitata, per mezzo della quale si garantisce alla compagnia che eventuali terzi non guideranno il mezzo, potrà far ottenere maggiori percentuali di sconto sul prezzo della polizza. Ovviamente questo con i connessi rischi, infatti nel malaugurato caso un terzo conducesse il mezzo la compagnia assicuratrice potrebbe non rispondere e decidere di rivalersi sul proprietario del veicolo ovvero sul proprio assicurato.
Ovviamente anche i massimali avranno la loro importanza e massimali alti o al minimo legale faranno la loro differenza sull’importo della rata della polizza. Considerato per esempio che non percorreremo autostrade e che magari si intende utilizzare il quad solo su campo, e non su strada, potremo tranquillamente pensare a sottoscrivere un massimale basso, sicuri che difficilmente provocheremo danni elevati. Diversamente se pensiamo a un uso su strada più accentuato, ecco che magari sceglieremo un massimale medio. Comunque massimali altissimi non è detto siano poi tanto utili su questo tipo di polizza online.