L’importanza di rinnovare l’assicurazione dell’auto
Se avete un’auto, dovete assicurarla per forza e il rinnovo non è automatico, per cui dovete ricordarvi voi quando va pagata (anche se sarà l’assicurazione stessa che vi manda un promemoria).
Questo è molto importante, perché se si viene coinvolti in un incidente stradale, possono essere guai seri.
Inoltre va chiarito il concetto che non è possibile circolare con l’assicurazione scaduta e per circolazione stradale s’intendono pure le macchine ferme e parcheggiate; quindi, non è possibile lasciare l’auto ferma da qualche parte (manco in uno spazio privato) e non pagare l’assicurazione.
Anche perché pure le auto parcheggiate possono essere coinvolte in un incidente e se magari l’auto si trova in un luogo di divieto, può capitare di dover risarcire terzi.
Nuovi strumenti di controllo assicurazione auto
Oggidì basta avvero poco per scoprire se un’auto è assicurata o meno. Per verificare se un’auto è assicurata ci vuole lo smartphone o un tablet, una connessione Internet, un’App e il numero di targa.
Per non parlare dei nuovi strumenti di cui dispongono le auto delle forze di Polizia e che eseguono i controlli in automatico. Spesso si tratta di telecamere capaci di leggere più targhe contemporaneamente mentre queste circolano per strada, il tutto avviene in tempo reale.
Quindi, ribadiamo l’importanza di pagare l’assicurazione dell’auto, perché sfuggire ai controlli è praticamente impossibile e le conseguenze possono essere davvero gravi.
Periodo di tolleranza per assicurazione auto
Il periodo di tolleranza dura 15 giorni e permette di prolungare le prerogative dell’assicurazione auto appena scaduta, quindi, in caso di incidente, il danneggiato ha diritto ad essere risarcito.
In questo periodo l’assicurazione dell’auto andrà pagata, altrimenti scatta una multa che può andare dai 849 € ai 3396 € e, inoltre, scatta il fermo amministrativo del veicolo. Inoltre, se passano oltre 15 giorni, il precedente contratto con l’assicurazione non viene rinnovato, ma bisogna farne uno nuovo.
Il promemoria per assicurazione auto
Niente panico, le assicurazioni sono tenute a mandarvi un promemoria quando la polizza auto sta per scadere e di solito lo fanno con un anticipo di trenta giorni. Oltre al promemoria, riceverete un certificato di classe di merito, questo vi permetterà, se lo desiderate, di stipulare una polizza diversa con un’altra assicurazione.